Tema Speciale: Robot – ロボット

Robot

Tema Speciale: Robot – ロボット

Tema Speciale: Robot – ロボット 900 600 ServiceDesk
Tema speciale
Tema speciale– 気になる話題

Come si può vedere per esempio all’evento sui robot attualmente in corso a Milano (12 Dicembre 2019 – 9 Febbraio 2020) l’evoluzione del robot non si ferma.

Questo perché i robot con l’intelligenza artificiale evolgono in modo autonomo scegliendo le proprie azioni in base alla situazione, senza controllo umano.

I robot come animali domestici

Negli ultimi anni, l’attenzione si è focalizzata su robot autonomi “carini” e “divertenti” non limitati alla praticità degli aspirapolvere robot, ma che possano comportarsi come animali domestici e mostrare gesti carini e dotati degli ultimi circuiti di IA, con sensori ad alte prestazioni e telecamere. Le prestazioni della batteria sono migliorate e il tempo di funzionamento è lungo.

Il prezzo di acquisto parte da alcune decine di migliaia di yen (alcune centinaia di euro) con alcuni che possono raggiungere le centinaia di migliaia di yen (alcune migliaia di euro), e non possono più essere considerati dei giocattoli.

LOVOT

Un buon esempio è LOVOT. La sua più grande caratteristica è il suo aspetto visuale soffice e imbottitoche elimina la ruvidezza meccanica.

Il corpo e il cranio di LOVOT sono caldi e accarezzati danno l’impressione di qualcosa di vivo.

All’interno di LOVOT, ci sono quattro computer con CPU avanzate. Questi computer collaborano e imparano costantemente. Un sensore è in grado di riconoscere fino a 1.000 volti umani e dispone di sensori tattili lungo tutto il corpo. Di conseguenza, si comporta in modo diverso a seconda che venga trattato in modo dolce o violento.

AIBO

Il cane robot autonomo di Sony, AIBO è stato un pioniere. La prima generazione è stata rilasciata nel 1999. Le vendite terminarono nel 2006 e furono ripristinate nel 2017.

AIBO, impara costumi e abitudini delle persone con cui abita, risponde naturalmente e può comportarsi come un animale domestico, da cui non è molto diverso.

ROBY

Inoltre, ci sono robot conversazionali come ROBY che salutano, leggono assieme i libri illustrati, giocano e fanno lezioni di conversazione in inglese.

Non c’è dubbio che questi robot autonomi salveranno dalla solitudine Giappone e in Italia, dove i problemi della società che invecchia sono gravi. I giorni su si farà affidamento sui robot per la comunicazione non sono così lontani.

    Back to top