
Setsubun (節分)
In Giappone, il 3 febbraio si chiama Setsubun.
Il giorno prima dell’inizio di ogni stagione, ovvero “Risshun”(立春)(Inizio della Primavera), “Rikka”(立夏)(Inizio dell’Estate), “Risshu”(立秋)(Inizio dell’Autunno) e “Rittō ”(立冬)(Inizio dell’Inverno) assume il significato di separare le stagioni, “Kisetsu wo wakeru”(季節を分ける) da cui la parola Setsubun (節分).
Nei tempi moderni, solo il 3 febbraio, il giorno prima di “Ritsushun”, si chiama Setsubun, perché questa era la più importante delle quattro stagioni.
Ma come si svolge questo evento?

In casa si dice ad alta voce “♪ Il Demone va fuori! La Fortuna entra in casa!♪” e si spargono i semi di soia tostati “Fukumame”(福豆)(fagioli della fortuna) in ogni stanza come anche terrazzo e ingresso.
In questo atto si colpisce con i semi la maschera di un demone indossata da una persona nel gesto propiziatorio di cacciare il male e accogliere invece la fortuna.
Successivamente un altro rito è quello di mangiare lo stesso numero di semi della propria età oppure uno in più per purificarsi.
Se uno riesce a raccogliere quel numero in una volta sola si dice che questo sia di buon auspicio.
Inoltre conservando i semi di soia tostati se si mangiano al suono del primo tuono dopo la primavera si dice che questo “protegga la salute”, “allontani il male” e “salvi la casa dai fulmini”.
Demone
Al volgere della stagione, si pensa che si verifichino gli spiriti maligni e la semina dei fagioli viene eseguita come un evento malvagio per liberare lo spirito.
Si pensa che il maligno, in giapponese “Oni” (鬼)(demone) compaia al cambio di stagione e per scacciarlo si spargano i semi di soia.
C’è una leggenda che dice che con la soia si sconfigge il demonio e le sciagure.
C’è una leggenda secondo cui i fagioli (semi di soia) vengono usati per distruggere gli occhi dei demoni e sfuggire al disastro.
Originariamente in Giappone, la soia è considerata importante al pari del riso e del grano. C’è anche la convinzione che i fagioli abbiano “il potere della vita” e magici contro il male”.
Fuori casa, nei santuari e nei templi, si tiene ogni 3 Febbraio riti di “Setsubun Mamemaki ” cui partecipano molti artisti, atleti e persone famose che indirizzano i semi verso i visitatori. Questi cercano di prendere al volo anche un seme lanciato.
Prepariamo la maschera da demone e semi di soia per il 3 febbraio di quest’anno!