In Italia, le scuole sono chiuse dalla seconda settimana di giugno fino alla seconda settimana di settembre.
In Giappone, le vacanze estive sono molto più brevi.
È consuetudine per i giapponesi fare una vacanza estiva dal 13 al 16 di Agosto. Questo periodo è detto “Obon” (お盆).
Obon non è solo una vacanza estiva, ma un evento speciale per i giapponesi.
Obon è un periodo durante il quale gli spiriti degli antenati vengono accolti e serviti. Si pensa che durante questo periodo gli antenati facciano ritorno dalla “Terra Pura” (浄土).
Sebbene le abitudini durante l’Obon varino anche considerevolmente a seconda della regione e del pensiero religioso, in generale però è comune la celebrazione di benvenuto con I fuochi del 13 Agosto e il 16 Agosto con altri fuochi per l’accompagnamento per il ritorno nel loro mondo.
Inoltre durante tutto questo periodo, si visitano le tombe e si pongono offerte sulle lapidi.
Il fuoco di benvenuto significa che lo spirito degli antenati può raggiungerci senza esitazioni, e si svolge la sera o la notte del 13.

Esempio di lanterne in una celebrazione tipica del Bon Odori
I fuochi vengono accesi in alcune regioni agli ingressi delle case, in altre direttamente presso le tombe.
Quando è impossibile accendere fuochi negli appartamenti si usano le lanterne di carta. In alcune zone del paese le vie sono piene di lanterne dalle tombe alle case.
Il falò accompagna lo spirito degli antenati che hanno trascorso insieme l’Obon i giorni 15 e il 16. I celebri fuochi di Gozan a Kyoto rientrano in questo tipo di celebrazione.
Ci sono molte aree che simboleggiano dei cavalli fatti con delle melanzane e dei cetrioli durante I fuochi di benvenuto e accompagnamento.Il significato è quello di veicolo a disposizione degli antenati nei loro spostamenti durante l’Obon.

Il cetriolo e la melanzana, i cavalli “veloci” e le vacche “lente”
I cetrioli simboleggiano cavalli veloci e servono ad indicare che si vuole che gli antenati ci raggiungano al più presto, mentre le melanzane rappresentano delle vacche che rendono più lento il viaggio di ritorno per permettere agli antenati di stare il più a lungo possibile con I vivi.
Durante l’Obon esiste anche una festa denominata “Bon Odori” (盆踊り).
Questa festa si tiene la notte del 15 Agosto, ritenuta l’ultima notte in cui gli antenati restano nel nostro mondo. Pertanto, è un evento per rendere fantastica l’ultima sera.
Diversamente dai tempi moderni, in passato era consuetudine celebrare per tutta la notte.
Visitare il Giappone durante l’Obon è senz’altro l’occasione di conoscere importanti usanze giapponesi e un’esperienza davvero molto interessante!
Vi è piaciuto questo articolo? Diffondetelo e inviateci richieste!