Lettere Illustrate – Etegami (絵手紙)

Lettere Illustrate – Etegami (絵手紙)

Lettere Illustrate – Etegami (絵手紙) 641 467 ServiceDesk

Il fascino delle lettere illustrate

Conosci le lettere illustrate ‘Etegami’ (絵手紙)?

Sono cartoline molto semplici in cui si scrive qualcosa relativo all’immagine e si spedisci con cordialità.

L’argomento può essere qualsiasi cosa.

Etegami

Con un pennello si disegnano i contorni di verdure, frutta, pesci, fiori o ornamenti riempendo lo spazio di una cartolina e lasciando degli spazi bianchi non raggiunti dal pennello. Il colore quasi a sporgere a con tanta energia.

Alla fine si aggiunge qualcosa di scritto.

Si scrive riguardo all’immagine i propri pensieri ed emozioni piuttosto che sentimenti e pensieri di chi riceve.

La scrittura non è come quella precisa dello Shodō ma una parte scritta con enfasi e una parte scritta in piccolo per aggiungere vivacità.

La caratteristica della lettera illustrata è che la persona che la riceve può sentire qualcosa di diverso e più profondo rispetto a una lettera ordinaria.

Il genere Etegami è stato riconosciuto con il calligrafo Kunio Koike che tra il 1978 e il 1979 pubblico sessantamila lettere illustrate su riviste di arte. Il suo slogan era ‘hetadeī hetagaī’ (ヘタでいい ヘタがいい) (va bene fatto male).

Una cosa scritta con tutto il tuo cuore colpirà il ricevente. Senza provare a scrivere bene è importante fare uscire se stessi.

Etegami

Attualmente non si scrivono neppure lettere In un’epoca così moderna, perché non inviare una lettera illustrata sentimentale scritta dalle mani di una persona?

    Back to top