Cultura del muschio
Il muschio non è frequentemente associato alla bellezza, ma il Giappone è un Paese che lo considera estetico e lo apprezza.
È stato anche associato al senso estetico “Wabi-Sabi” peculiare della cultura giapponese. Di conseguenza, il muschio è diventato una pianta importante quando si discute di cultura giapponese tale da apparire persino nelle parole dell’inno nazionale. C’è anche un laboratorio di studi sul muschio unico al mondo.
Situato nella zona dei monsoni asiatici e benedetto dalle piogge, il Giappone è una delle regioni più ricche di muschio al mondo, con oltre 1.700 varietà diverse distribuite in tutto il paese.
A proposito, Wabi-Sabi è uno dei sensi estetici del Giappone che predilige un aspetto semplice e tranquillo e le imperfezioni. Consapevolezza di trovare soddisfazione nella povertà e nella solitudine.
Ad esempio, il concetto di Wabi-Sabi” si esprime nei semplici strumenti della cerimonia del tè, nel trovare la bellezza nei semplici fiori e nel trovare la bellezza nel silenzio e nel passare del tempo.
Il muschio cresce tranquillamente senza fiorire, eppure il colore limpido e fresco del muschio fa trasparire il senso del Wabi-Sabi.
Oggi le palline di muschio(Kokedama) possono essere utilizzate per contemplare il muschio anche restando a casa.